


Musica Arte Storia Innovazione


Musica dal Vivo


Palazzo delle
Stelline
Palazzo delle Stelline
IL Palazzo delle Stelline, edificato da Carlo Borromeo nel XVI secolo. I
l palazzo è stato prima monastero e poi orfanotrofio, dedicato a Santa Maria della Stella (da cui l'attribuzione del soprannome Stelline alle orfane).
Nel 1902 la scrittrice ed educatrice Aurelia Josz vi creò la prima Scuola pratica agricola femminile in Italia, per una trentina di orfane, tra i 13 e i 15 anni, ospitate nell'orfanotrofio delle Stelline.Nel 2021 la SIMM riqualifica e adibisce a scuola di musica le antiche strutture del monastero.
Nel 2023 la scuola vince il bando, indetto dal MIC, Ministero della Cultura, per aver ideato un progetto di didattica immersiva, ora installato nel saloncino da concerto.
ImmersivaMente
Nessun palco o platea ma uno spazio colorato dove si ascolta e si vive, comodamente seduti su cuscini, un’esperienza memorabile che coinvolge tutti i sensi.
Essere liberi nell’ascolto e lasciarsi avvolgere dai suoni e dalle immagini creando nello spettatore un’esperienza sensoriale unica nel suo genere.
La musica si fa racconto, il racconto si fa musica e l’immagine abbraccia racconto e musica.


Consigliato abbigliamento comodo
Biglietti disponibili su Evients.com

CONTATTI
INDIRIZZO
Palazzo delle Stelline
Corso Magenta, 63 Milano
TEL
0283635275



























































